LA RIPRODUZIONE NATURALE DELLE TROTE

Come tutti già saprete, al regolamento della pesca per la stagione 2025 sono state apportate delle modifiche che sono il risultato dei vari gruppi di lavoro svolti negli ultimi anni, prendendo come base la “Carta ittica per la trota nelle acque correnti del Canton Ticino” documento redatto dall’UCP.

Uno dei punti cardini, non solo di questo documento, riguarda l’importanza data al reclutamento naturale, ossia la capacità della popolazione ittica di rinnovarsi di anno in anno mediante la riproduzione naturale. Di conseguenza sono richieste maggiori informazioni sull’attività riproduttiva, in modo tale da ridimensionare il piano di ripopolamento laddove questa risulti ancora funzionante.

Nell’ultimo periodo il censimento delle freghe è stato ripreso prevalentemente dall’UCP, per estendere i comprensori d’indagine ora è richiesta una maggiore partecipazione attiva da parte dei pescatori.

Consapevoli che in molti già vi date da fare, vi chiediamo di attivarvi e di coinvolgere persone interessate a svolgere questa importante attività. Vi ricordiamo che potete censire le freghe direttamente impiegando l’APP per smartphone FIBER FREGOLA o FIBER LAICHZEIT.

Potete trovare ulteriori informazioni sul sito →  fischereiberatung.ch e su quello del Cantone.

Grazie per la vostra preziosa collaborazione.


LA RIPRODUZIONE NATURALE DELLE TROTE
condividi