È tempo di apertura ed è giusto augurare a tutti una splendida stagione alieutica. Al link seguente troverete le 7 regole per la corretta rimessa in acqua dei pesci sottomisura, dei pesci protetti e di quelli che riterrete ecologicamente importanti.
LE 7 REGOLE PER IL CORRETTO RILASCIO DEL PESCE
Al fine di garantire una migliore gestione della pesca in Ticino è molto importante compilare la statistica correttamente. Tutti i pesci protetti (temolo e marmorata) vanno immediatamente iscritti nelle ultime pagine del libretto. Ricordiamo che le prime sentinelle ambientali di riferimento per la fauna ittica sono i pescatori. Durante l’ultima Commissione consultiva ci è stato riferito che le segnalazione di catture accidentali di temolo erano pressoché nulle. Ci siamo battuti come CPMT per inserire nella statistica anche la possibilità di marcare i temoli, vediamo di non farci sfuggire questa opportunità.
Vi ricordiamo che la misura minima per la trota fario pescata nel fiume Ticino, dalla foce alla confluenza del canale di scarico della centrale AET di Personico, e nel fiume Moesa è di 30 cm. Per quanto riguarda la trota di lago invece la misura minima di cattura è di 40 cm.